Fitball Yoga, o Yoga Fitball o Sfera Yoga è una disciplina che integrava le Asana dello Yoga con l’allenamento della palla Fitball.
È un insieme di esercizi e protocolli attraverso i quali è possibile prendersi cura di sé.
Una fitball è una palla elastica e morbida, gonfiata ad aria e con un diametro che varia dai 35 agli 86 cm. Inventata nel 1963 da un produttore di materie plastiche italiano, Aquilino Cosani, questa sfera è stata usata dapprima in ambito medico, per poi diffondersi anche in altri settori, tra cui quello del fitness. È conosciuta con diversi nomi: swiss ball, gym ball, palla yoga e palla di Klein.
Le Fit Ball sono state inizialmente utilizzate in Svizzera da un team di fisioterapisti nei programmi di riabilitazione. L'instabilità della loro superficie incoraggia il corpo a impegnare più muscoli, rendendole un ottimo strumento per rafforzare il tono muscolare.
La Fit ball, correttamente utilizzata, sotto la guida di un istruttore che ci insegni gli esercizi più adatti a noi e corregga le posizioni, è utile nell'allenamento della flessibilità muscolare, della mobilità articolare, dell'equilibrio, ma anche della forza. È particolarmente utile per sviluppare il cosiddetto Core (muscoli addominali, pelvici e alcuni dorsali), basta semplicemente sedersi sulla palla per attivare subito i muscoli posturali profondi, in particolare quelli dell'addome, della schiena e delle gambe, indispensabili per mantenerci in equilibrio. Questa stessa muscolatura, sollecitata dall'allenamento, entrerà poi in azione più facilmente anche in tutte le altre situazioni della nostra giornata, attenuando molti disturbi, tra cui certe forme di mal di schiena.
Come già detto però nel Fitball Yoga si uniscono le due discipline ecco quindi che con questa pratica non ci si prenderà solo cura del proprio corpo, migliorando ad esempio la flessibilità, l'equilibrio e la coordinazione, ma anche del proprio mondo emotivo e di quello spirituale, con la pratica costante, infatti, si acquisirà una crescente consapevolezza di sé, migliorando l’autostima e la determinazione.