Sacri Suoni

Cosa è un Suono Sacro?

Il Suono è il primo strumento di guarigione, lo chiamiamo Sacro in quanto dono divino concesso all’uomo che ne usa il potenziale spesso in maniera inconsapevole. È armonia, serenità e pace interiore.

Secondo la tradizione vedica, il primo suono, quello primordiale, artefice della Creazione dell’Universo, è l’Om. Questa sacra sillaba non è traducibile, la sua forza sta nelle vibrazioni sonore che vengono emanate quando si canta o si recita questo mantra.

Diversi sono i suoni generati da strumenti che utilizziamo nei nostri trattamenti individuali e nei Bagni Sonori, ogni strumento ha una storia, frequenze e note precise che, utilizzate con conoscenza, intuito e passione, lavorano su corpo mente e spirito.

Quali strumenti utilizziamo per i nostri Trattamenti e Bagni Sonori Vibrazionali?

Diversi sono gli strumenti da noi utilizzati per i nostri Trattamenti individuali, Cerimonia e Bagni Sonori Vibrazionali, vere terapie sensoriali che donano un profondo benessere al corpo e alla mente. Ogni anno scopriamo, impariamo e ne sperimentiamo di nuovi, molti sono quelli che, ormai consolidati, fanno parte di noi.

La voce
La Voce è il primo suono che avvertiamo quando siamo nell’utero materno, è il primo strumento che ci permette di comunicare dopo la nascita attraverso il vagito. Produce vibrazioni e melodie armoniose, il Canto infatti, come ci hanno insegnato i nostri antenati e le molte culture antiche che ancora oggi vivono e tramandano questa medicina, è puro, semplice ma potente strumento capace di lenire malesseri, distruggere blocchi interiori, mutare il pensiero da negativo a positivo, richiamare forti energie naturali che moltiplicano le onde di forma e potenziano lo stato terapeutico.
Le campane tibetane
Le Campane Tibetane vibrano e producono frequenze particolari che vanno a riequilibrare l’organismo alterato da stress ed emozioni pesanti.
Le vibrazioni generano un suono armonico che porta benessere al corpo, allo spirito e alla mente. Vibrazioni e suono producono un massaggio che agisce in profondità, sciogliendo e liberando la persona che lo riceve da blocchi energetici. La campana tibetana è un antico strumento musicale originario della cultura sciamanica Bön, pre-buddista.
Secondo la tradizione, sono composte da una lega che comprende sette metalli, ognuno collegato a un pianeta, ma tale lega può arrivare a comprendere fino a 12 metalli. Le campane si possono usare per il massaggio, o trattamento sonoro individuale, perché sfrutta suono e vibrazioni che penetrano in profondità tanto da lavorare su organi, infiammazioni, sistema linfatico e tanto altro.
Nel bagno sonoro di gruppo le campane, insieme al gong, sono strumenti indispensabili e di primaria importanza.
Nelle sessioni di meditazione generano rilassamento e favoriscono il raccoglimento.
I Gong
I Gong sono antichi strumenti musicali utilizzati fin da tempi remoti, che affondano le loro radici nell’età del bronzo intorno al 3500 aC.
Il Gong è formato da un grande piatto di metallo di varie grandezze, che si tiene sospeso su uno speciale supporto in legno, e viene percosso con il battente composto da un bastone in legno, in genere con l’estremità in feltro.
L’effetto acustico prodotto dal gong è ideale per le sessioni di meditazione, ma anche per la terapia del suono in quanto allevia stress, blocchi emotivi e tensioni, producendo calma e rilassamento. I Gong sono molto più di semplici strumenti musicali, sono generatori di benessere.
I Tamburi Sciamanici
I Tamburi Sciamanici sono potenti strumenti ancestrali legati all’elemento terra. Il Tamburo è composto da un telaio di legno di forma circolare e da una membrana di origine animale (pelle di capra, di cavallo o altro animale), ma alcuni tamburi sono costruiti anche con membrane sintetiche di ottima fattura. Il suono viene prodotto dalla percussione data da un bastone con la testa fatta anch’esso di pelle oppure di tessuto.
Il Tamburo Sciamanico, attraverso una sequenza di colpi ripetuti, stimola una semi trance o permette di entrare in uno stato onirico. Con questa funzione viene impiegato nei corsi di Sciamanismo e durante le sessioni di Trance Dance.
Viene utilizzato inoltre nella terapia che utilizza il suono, le vibrazioni che produce il tamburo entrano in profondità favorendo la guarigione e il rilassamento di mente e corpo.
Il Didgeridoo
Il Didgeridoo è uno strumento musicale naturale, formato da un ramo caduto e scavato dalle termiti. È lo strumento sacro degli aborigeni australiani, usato nelle cerimonie sacre e nella vita quotidiana.
Ha un suono profondo con la presenza di armonici e potenti vibrazioni che lo rendono adatto anche a scopo terapeutico-rituale.
L’Handpan
L’Handpan, o tamburi armonici, dalla forma lenticolare che producono un suono particolarmente melodioso e rilassante.
Inoltre nel Bagno Sonoro Vibrazionale utilizziamo anche strumenti ancestrali come:
I Bastoni della Pioggia, usati anticamente nei riti per invocare la pioggia;
I Tamburi Oceanici, utilizzati per richiamare gli elementi acqua e aria;
I Bastoni Sonori, strumenti aerofoni provenienti dall’india;
La Kalimba, un idiofono a pizzico di origine africana;
La Scatola Shruti, (o Shruti box) strumento indiano che funziona con un sistema di mantici;
I Sonagli, di origine sciamanica.

È possibile prenotare un Trattamento Sonoro o il proprio posto per un Bagno Sonoro Vibrazionale, oppure richiedere info per i corsi sulle Campane Tibetane e Gong, in presenza o online.

Hai una domanda o sei interessato a una delle nostre attività?

Compila il form lasciando i tuoi dati e ti contatteremo in breve tempo.